L’event identity consiste nella creazione di tutto il materiale utile alla promozione e alla fruizione di un evento da parte del pubblico che vi partecipa.
Che si tratti di un meeting, di un convegno o di una fiera, ogni evento necessita di essere veicolato su supporti stampa (oltre che digitali) attraverso affissioni come locandine, manifesti, poster, o pubblicazioni su giornali e riviste.
All’interno dell’evento stesso poi ogni utente avrà bisogno di essere guidato attraverso mappe, programmi, brochure, infografiche e materiale utile.
Il compito del designer è quello di tradurre la necessità aziendale in un’immagine riconoscibile e declinarla su tutti i supporti richiesti dalla pianificazione above the line e below the line (nel caso di promozioni, direct marketing ecc.) prevista.