Possiamo definire brand identity la capacità di identificarsi sul mercato e distinguersi nei confronti della concorrenza.
Siamo in una fase storica in cui concorrere solo attraverso la variabile prezzo è pressochè impossibile. Per ogni azienda diventa perciò quasi un obbligo puntare su fattori come qualità e unicità.
Il cliente deve ricordarsi di noi, dei nostri prodotti e del nostro nome, e per farlo bisogna partire dalle fondamenta ovvero dal core business, dal marchio e dalla filosofia aziendale. E’ buona cosa che naming e marchio siano in grado di imprimersi nelle menti e di colpire l’attenzione dell’utente.
Come? Attraverso linee, elementi, colori e font che siano di richiamo all’attività, e che lo facciano con leggerezza e semplicità, in modo possibilmente innovativo.
Il compito del designer è quello di costruire una brand awareness, definendo le linee guida per la diffusione di un’identità solida, attraverso l’ideazione di un logo e di un’immagine coordinata ad esso collegata.