Web Design

Secondo una recente ricerca di ComScore, gli italiani collegati a internet passano più tempo online su mobile (64%) che su desktop (36%). Quella su mobile è una percentuale in crescita negli ultimi anni, ed è ragionevolmente destinata a crescere.

La tendenza più diffusa infatti è quella di riempire i vari momenti di attesa, che infarciscono la nostra giornata (viaggi, spostamenti, relax), con la navigazione da smartphone verso applicazioni e website.
Per questi motivi risulta sempre più importante realizzare siti web mobile friendly, o meglio definiti come siti web responsive.

In questo contesto interviene il designer che ha la funzione di definire strutture e layout facilmente consultabili dalla maggior parte dei device in commercio (smartphone, tablet, computer fisso), attraverso un web design mirato ed “esperenziale”.

Esatto, esperenziale, perchè diventa fondamentale tracciare identikit dei potenziali utenti e su questi disegnare esperienze di navigazione che siano in grado di aderire il più possibile ai loro comportamenti.

E’ fondamentale tracciare identikit dei potenziali utenti e su questi disegnare esperienze di navigazione attraverso un web design mirato e intelligente.